Modulo
|
Ore
|
Obiettivi
|
Esercitazioni
|
A
|
1 ora
|
Uso del veicolo
|
Partenza, uso della frizione, uso del volante, frenata, inserimento ed disinserimento delle marce, retromarcia.
|
B
|
3 ore
|
Comportamento nel traffico
|
Posizione sulla carreggiata, svolta a destra, svolta a sinistra, circolare in strade strette, effettuare partenze in salita con freno a mano e senza freno a mano, comportamento agli incroci regolati e non da segnaletica verticale, regolati da impianti semaforici, incroci con circolazione rotatoria, il controllo della precedenza agli incroci con diritto e non di precedenza, valutazione della distanza di sicurezza, parcheggi, inversioni di marcia.
|
C
|
2 ore
|
La guida in condizioni di visione notturna
|
Circolare su strade urbane strette e larghe, con veicoli parcheggiati ai lati e non, affrontando incroci regolati da segnaletica verticale e da impianti semaforici.
|
D
|
2 ore
|
Guida su strade extraurbane
|
Circolare su strade urbane di scorrimento, o su strade extraurbane secondarie, utilizzando il veicolo ed il motore a regime di coppia massima consumando e inquinando il minimo possibile.
|
E
|
2 ore
|
Guida su autostrade e strade extraurbane principali
|
Circolare su autostrade o strade extraurbane principali suparendo la velocità di 50 Km/h, utilizzando la 5^ marcia e adeguando le marce alla velocità.
|